Modelli Cellulari CRIPSR/Cas9 per Studiare la Fibromatosi Desmoide Aggressiva

Dai laboratori di Costozza del Baschirotto Institute for Rare Diseases (B.I.R.D.) un’immagine al microscopio sulla creazione di modelli cellulari CRIPSR/Cas9 per lo studio della Fibromatosi Desmoide Aggressiva.

La tecnologia CRISPR/Cas9, che ha consentito alle scienziate Charpentier e Doudna di ottenere il nobel 2020 per la chimica, è attualmente in uso nei nostri laboratori. Ha inoltre avuto un ruolo di rilievo in “DNA Arte della Vita”, una mostra ideata e curata dal B.I.R.D. ed esposta nello storico scenario del Museo Diocesano di Vicenza dal 15 febbraio al 4 ottobre 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *